Hotspot Shield è una VPN che ha 25 server in 25 paesi. Praticamente, uno in ogni stato. E questo, da un certo punto di vista, potrebbe essere anche un aspetto positivo considerando che vengono ‘coinvolti’ stati da tutte le parti del mondo: dall’America all’Europa passando per l’Asia e l’Oceania
Schermata Iniziale Hotspot Shield
Al di là di ciò, però, è interessante anche la modalità di fruizione della VPN poiché è inclusa una protezione malware. Questo è un ottimo biglietto da visita per te, così protegge il PC e/o il device da cui ti stai collegando. L’applicazione è disponibile sia per dispositivi Android che per IOS e può essere usata sia su Windows che da MAC da ogni browser.
Come gran parte delle VPN, anche questa si connette automaticamente a un proxy disponibile, anche se, ovviamente, in specifiche esigenze, puoi impostare tutto in maniera manuale.
Per quanto riguarda la privacy, puoi stare relativamente tranquillo. Non ha né più né meno, per quanto riguarda la crittografia, rispetto agli altri protocolli delle altre VPN.
Hotspot Shield 8.34/10
HotSpot Shield è una buona VPN, con una copertura di 25 server, uno per paese. È in grado di girare su ogni tipo di dispositivo o sistema operativo.
Sulla carta non dovrebbe registrare alcun dato, però se leggi tra le righe c’è qualcosa che non va. Nel senso che, se da un lato non si può associare l’IP ‘vero’ con quello della VPN, dall’altro, viene specificato sul sito che vengono raccolte alcune informazioni.
Non è un segreto: è scritto nero su bianco nel proprio portale. In ogni caso, però, non stiamo parlando di violazioni della privacy così spudorate. Semplicemente, magari, raccoglie dati per eventuali strategie di marketing.
Supporto
Sul supporto c’è da fare una doppia valutazione. Da un lato, non c’è la live chat, che ritengo molto comoda. Ma, comunque, stiamo parlando di un servizio che viene fornito gratis e quindi a qualcosa bisogna pur rinunciare.
Dall’altro lato, però, ci tengo a sottolineare come il supporto tecnico via mail sia abbastanza efficace. Efficaci sono anche le FAQ che trovi sul sito: ovviamente, se si tratta di casi specifici, non troverai una risposta. Ma, per i problemi più comuni, le ho trovato abbastanza chiare e limpide.
Inoltre, qualora dovesse sfuggire, c’è anche il forum online, in cui puoi trovare ciò che ti serve per usare la VPN al massimo delle sue potenzialità.
Vuoi un contatto telefonico? Allora puoi chiamare direttamente alla società che ha ideato questa VPN ma ricorda che comunque stai chiamando negli Stati Uniti (occhio alla bolletta) e, quindi, c’è il fuso orario di diverse ore.
Ovviamente, puoi usare anche il servizio di ticket.
Hotspot Shield 8.34/10
HotSpot Shield è una buona VPN, con una copertura di 25 server, uno per paese. È in grado di girare su ogni tipo di dispositivo o sistema operativo.
Gratis e facile da utilizzare. Nessuna configurazione richiesta né necessaria. Installi il programma e poi puoi navigare come meglio credi. Nel caso di esigenze particolari, ti basta andare nella sezione ‘Impostazioni’ e scegliere l’opzione che ti interessa. È tutto molto lineare, intuitivo, semplice.
Vuoi una massima sicurezza? Puoi utilizzare anche un codice di accesso per proteggere i tuoi dati. È facoltativo, se ti dà noia, ti logghi direttamente con la mail. Tanto, se la connessione non dovesse essere protetta, verrai subito avvisato con una barra rossa ben in evidenza.
Inoltre, in tempo reale, hai la possibilità di conoscere quanti dati hai scaricato e quanti te ne rimangono, in modo da fare tutte le valutazioni del caso.
Una cosa fastidiosa? Sicuramente le pubblicità. Nella versione gratuita, non puoi fare a meno di evitarle, dovrai imparare a conviverci. Una volta fatto l’occhio, però, non ci farai nemmeno più caso.
Hotspot Shield 8.34/10
HotSpot Shield è una buona VPN, con una copertura di 25 server, uno per paese. È in grado di girare su ogni tipo di dispositivo o sistema operativo.
Qui c’è un po’ di nota dolente. Purtroppo, nella versione gratuita, la velocità lascia un po’ a desiderare, nel senso che in molti casi non è sufficiente per vedere lo streaming senza che si interrompa.
Probabilmente, ciò è fatto per spingerti a prendere la versione a pagamento. Una delle poche (o forse persino l’unica) nota davvero dolente. Se non hai grandi pretese, però, la velocità disponibile può bastare tranquillamente.
PRO e CONTRO di Hotspot Shield
Pro
Interfaccia intuitiva
Rapidità di installazione
Adattabile su tutti i browser
Scaricabile sia su dispositivi Android che su IOS
Contro
Raccoglie alcune informazioni utenti
La velocità nella versione gratuita lascia un po’ a desiderare
Michele
info@vpnmigliore.it
Da sempre appassionato di Sicurezza Informatica, ho sviluppato un amore profondo per la Sicurezza dei Dati e la Privacy Online. Ho deciso di scrivere articoli in questo blog per aiutare tutti i miei lettori a navigare con la consapevolezza che i loro dati sono sempre a rischio.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Lascia un commento