ExpressVPN: Recensione Completa, Opinioni, Velocità e Costi
ExpressVPN è uno dei VPN provider più famosi in assoluto. Ormai ho accettato questa cosa. Insieme a NordVPN e Tunnelbear, chiude il podio virtuale dei servizi più conosciuti al mondo in questo settore.
Express VPN, una sicurezza in campo Privacy.
Ormai sono diversi mesi che vi porto quotidianamente recensioni di VPN provider per aiutarvi a scegliere il migliore per le vostre esigenze. Per cui non potevo evitare di recensire ExpressVPN, sarebbe una lacuna troppo grande.
Eppure ti dirò che non ho approcciato questo servizio con entusiasmo. Prima di provarlo mi rifacevo soltanto ai fatti:
Non è il più economico
Non è il più veloce
Ha un ottimo livello di sicurezza, ma pari ad altri
Non è quello con più server
Non è quello con server in più nazioni
“Sarà solo marketing”, mi dicevo. Ma mi sbagliavo. Dopo aver provato ExpressVPN posso dirti serenamente che lo consiglio a tutti, anche se non è il migliore della classe in nessuna categoria. Semplicemente fa bene il suo lavoro a 360°, risultando tra i migliori in tutto anche senza nessun record; questo lo rende complessivamente un ottimo servizio.
Lasciami spiegare e scoprirai perché ti sto dicendo questo. Nelle prossime righe ti racconterò passo per passo la mia esperienza con ExpressVPN e i buoni motivi per sceglierlo.
Breve introduzione a ExpressVPN
ExpressVPN è un servizio pensato per uso personale, in modo che sia semplice per tutti e che permetta di fare al meglio le tipiche attività di chi vuole un VPN:
Sbloccare i siti web che non sono accessibili nel luogo dove ti trovi
Permetterti di navigare in sicurezza senza lasciare tracce
Avere una connessione veloce per guardare video, film o sport in streaming
L’azienda nasce nelle Isole Vergini Britanniche nel 2009. La scelta non è casuale: oltre al sole e alle poche tasse, questo arcipelago gode di leggi molto permissive in fatto di privacy. Ottenere i dati principali di un’azienda con sede nelle Isole Vergini Britanniche è già molto difficile, figuriamoci ottenere i dati di navigazione dei suoi utenti.
Oggi ExpressVPN vanta 3.000+ server in 94 nazioni, sicuramente più di quante ne servano per un utente medio con sede in Italia. Il nostro paese è chiaramente presente nella lista.
Oltre a essere un’azienda, ExpressVPN è una missione. Per questo ogni anno dona cifre milionarie alle organizzazioni no-profit che lottano per il diritto alla privacy e contro la censura in tutto il mondo. É sempre bello sapere che chi ci offre un servizio ha davvero a cuore ciò di cui si occupa.
Velocità della connessione
Il primo metro di valutazione per un VPN è sicuramente la velocità della connessione.
Ho fatto il mio solito test; se hai già letto altre recensioni sai come funziona. Ho testato la mia velocità di connessione senza VPN connettendomi a diversi server in tutto il mondo, poi ho rifatto la stessa cosa utilizzando ExpressVPN. Ecco come sono cambiati i dati:
Europa (Bruxelles): calo della velocità del 79%
Stati Uniti (Miami): calo della velocità del 81%
Asia (Tokyo): calo della velocità del 67%
Ho testato diversi server oltre a questi, ma i dati rimangono grossomodo gli stessi. Come dicevo all’inizio ExpressVPN non è il provider più veloce in assoluto ad oggi, anche se in passato lo è stato per diversi anni.
Il calo nella velocità di connessione è nella norma. ExpressVPN supera il test ma senza troppi encomi.
Facilità di utilizzo
Se c’è un VPN facile da utilizzare, quello è ExpressVPN. Ultimamente ti ho parlato di servizi un po’meccanici come PureVPN, ma questa volta siamo di fronte a una situazione opposta.
La prima cosa da fare per usare il servizio è registrarsi sul sito ufficiale e scaricare l’applicativo. Puoi pagare prima o dopo averlo scaricato, non fa molta differenza; io consiglio l’abbonamento da uno o due anni perché ti permette di risparmiare davvero tanto.
Una volta installato il software dovrai semplicemente entrare con le credenziali che hai scelto, poi sarai subito portato alla schermata principale. Questa è molto semplice da navigare:
Al centro hai una schermata che ti ricorda lo stato attuale della tua connessione
A destra hai un elenco di server a cui puoi connetterti: puoi scegliere tra “raccomandati” per trovare quelli più veloci in quel momento, oppure puoi selezionarne uno manualmente. Devi solo cliccare sul nome della nazione in cui vuoi spostare la tua connessione.
Tutto qui, per lo meno se parliamo delle funzioni di base. Dal menu ad hamburger in alto a sinistra puoi accedere alle features più avanzate, tra cui il test della velocità direttamente integrato nel servizio.
Le funzionalità più interessanti
Per concludere la guida voglio parlarti di alcuni aspetti che ho trovato particolarmente interessanti. Non sono messi in nessun ordine particolare; sono soltanto cose che penso possano aiutarti a capire perché ho apprezzato ExpressVPN e perché te lo consiglio.
1. Prova senza rischi
Dal momento in cui ti iscrivi a ExpressVPN hai 31 giorni per chiedere il rimborso totale delle spese che hai pagato. Non ci sono penali, vincoli o cose simili. Chiedere il rimborso, tra l’altro, è piuttosto semplice: se elimini l’account ti viene accreditato in automatico, altrimenti puoi parlare con l’assistenza e gestiranno tutto loro al posto tuo.
2. Split tunneling
Split Tunneling di ExpressVPN
Se non sei pratico di VPN questo nome potrebbe esserti sconosciuto, ma in realtà è una cosa piuttosto intuitiva. Un VPN ti tiene al sicuro e nell’anonimato quando navighi online, ma allo stesso tempo può rallentare la tua connessione. Lo split tunneling ti permette di scegliere dei siti su cui vuoi che il VPN venga automaticamente disattivato, così da navigare senza perdita di velocità.
Puoi ottenere lo stesso effetto attivando e disattivando manualmente la protezione, ma è molto più comodo così.
3. Protezione per console da gaming
Proteggere la propria console con ExpressVPN è importante per garantire il massimo livello di privacy.
ExpressVPN protegge ogni computer, tablet e smartphone. Ma questo lo fanno anche altri servizi. Dove questo servizio si è spinto più in là è la protezione per console da gaming. Puoi proteggere la tua Playstation o la tua Xbox e allo stesso tempo delocalizzare la tua connessione, in modo da incontrare giocatori da altre parti del mondo.
Come forse già saprai, la maggior parte dei giochi online cerca di connetterti a persone vicine a te per migliorare la qualità e la stabilità della connessione. Questo, però, significa che spesso incontrerai gli stessi giocatori. Spostare la tua connessione da un’altra parte può aprire le porte a un’esperienza di gaming nuova e interessante.
4. TrustedServer
Qui le cose si potrebbero fare complicate, ma cercherò di spiegarti la cosa in un modo semplice. I server di un VPN provider, esattamente come il tuo computer, hanno una RAM e un hard disk. La memoria RAM è una memoria di breve termine, che viene continuamente cancellata e sovrascritta per farti gestire le attività che stai svolgendo. L’hard disk, invece, ha il compito di conservare le informazioni nel tempo.
I server di ExpressVPN sono studiati per far transitare tutto il tuo traffico solo sulla memoria di RAM, in modo che già pochi secondi dopo la fine della tua sessione non ne rimanga più traccia. Si tratta di un sistema unico per alzare l’asticella della privacy progettato e sviluppato da questa azienda.
Supporto
Non credo che avrai mai bisogno di contattare l’assistenza di ExpressVPN. Il servizio è talmente intuitivo che non c’è molto di cui parlare, ma nonostante ciò il team di supporto è disponibile 24/7. Per essere “cattivo” ho mandato un messaggio all’assistenza alle 23.40 di domenica sera; mi hanno lasciato di stucco rispondendomi in 4 minuti netti.
Come la maggior parte dei VPN, anche ExpressVPN non ha un’assistenza dedicata in italiano. Per lo meno, però, il sito ufficiale e il software sono entrambi tradotti. Finché i VPN non diventeranno più comuni in Italia, mi sa che dovremo attendere per avere un team che risponda nella nostra lingua.
ExpressVPN per router
Installare ExpressVPN nel Router
In questa parte della recensione di ExpressVPN andremo a vedere come sia possibile installare la VPN sul tuo router di casa.
Perchè installare una VPN nel router? Principalmente per 3 motivi:
Protezione completa di tutti i dispositivi collegati
Possibile installare la VPN sulla maggior parte dei router moderni
Installando l’app nel router non dovrai scaricare nulla su altri dispositivi.
Per installare una VPN
Posso scaricare ExpressVPN gratis?
No, non è possibile scaricare ExpressVPN gratuitamente. C’è però la possibilità di acquistare e, se non soddisfatti, richiedere il rimborso totale della cifra investita.
Prezzi
Costi di Express VPN
Pro e Contro
Di seguito andrò ad elencare PRO e Contro di questa formidabile VPN:
Pro
Il software è molto semplice da installare
Puoi scaricare la VPN su tutti i dispositivi
Velocità sopra la media, ottima per lo streaming
C’è la possibilità di provare la VPN con un possibile rimborso
Vasta scelta di server
Contro
Nessun indirizzo IP dedicato
Più costosa delle altre VPN
ExpressVPN in Breve
Caratteristica
Valore
Paesi
160
N° di Server
3000
Dispositivi in Simultanea
5
P2P
Si
Torrenting
Si
Cina
Si
Straming
Si
Perdità Velocità Media
65%
Comparazione con altre VPN
🤜 ExpressVPN vs NordVPN
ExpressVPN e NordVPN sono due tra i migliori VPN sul mercato italiano. Si equivalgono a livello di funzionalità. Per quanto riguarda il costo, ha decisamente la meglio NordVPN con un costo inferiore del 50%.
Per lo sblocco delle piattaforme streaming, invece, ExpressVPN vince alla grande. Complice la quantità di paesi dai quali collegarsi, circa 30 in più di NordVPN.
Anche per quanto riguarda la velocità, aspetto da non sottovalutare, ExpressVPN è leggermente più veloce.
La crittografia è molto simile, anche se utilizzano protocolli diversi.
🤜 HideMyAss! vs ExpressVPN
Entrambi i VPN forniscono moltissime funzionalità. È difficile fare un paragone tra questi due strumenti, poiché sono estremamente eccellenti.
ExpressVPN, a differenza di HideMyAss!, ha una perdita di velocità ridotta, ci aggiriamo al 67% connettendoci verso i paesi asiatici.
Anche durante la navigazione le funzionalità fornite da HideMyAss! sono inferiori rispetto a ExpressVPN. Tra queste ho trovato sicuramente molto utile la possibilità di installare con estrema semplicità il VPN all’interno del proprio router di casa o su qualsiasi altro dispositivo connesso ad internet.
Ahimè, qui abbiamo un solo vincitore: ExpressVPN. Unica nota dolente? Il costo.
Da sempre appassionato di Sicurezza Informatica, ho sviluppato un amore profondo per la Sicurezza dei Dati e la Privacy Online. Ho deciso di scrivere articoli in questo blog per aiutare tutti i miei lettori a navigare con la consapevolezza che i loro dati sono sempre a rischio.
ExpressVPN è una delle migliori VPN sul mercato. Estremamente sicura e veloce, offre un’interfaccia intuitiva e 1-click connect. Bastano pochi click per navigare con la massima protezione.
VPNMigliore.it è un portale Made in Italy con un solo scopo: recensire e classificare le VPN sul mercato per aiutare i nostri lettori a scegliere il giusto prodotto per navigare su internet senza lasciare tracce.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Lascia un commento